Adsorbente & resine di scambio ionico per il trattamento delle acque reflue organiche

Le acque reflue organiche si riferiscono alle acque reflue contenenti sostanze organiche, comunemente originarie della produzione industriale, delle attività agricole e delle acque reflue domestiche. A causa della complessa composizione delle acque reflue organiche, pone gravi rischi di inquinamento per i corpi idrici e l'ambiente, rendendo il suo trattamento particolarmente cruciale. Le resine, come materiali efficienti per il trattamento delle acque reflue, svolgono un ruolo significativo nel trattamento delle acque reflue organiche grazie alle loro eccellenti proprietà di adsorbimento e alle capacità di scambio e rigenerazione ionica.

A wastewater treatment plant and some wastewater are discharged.
Opzioni di resina

In Trattamento delle acque reflue organiche, L'adsorbimento e le resine a scambio ionico sono adottate per rimuovere gli ioni di metalli pesanti, gli inquinanti organici e recuperare le sostanze preziose.

  • Resine a scambio ionico: queste resine rimuovono gli inquinanti ionici dall'acqua attraverso meccanismi di scambio ionico. I tipi comuni includono resine a scambio di anioni e cationi, che sono adatte per il trattamento delle acque e la rimozione di metalli pesanti.
  • Resine ad adsorbimento: queste includono polistirene e resine polimeriche, utilizzate principalmente per rimuovere gli inquinanti organici dall'acqua. Queste resine utilizzano l'adsorbimento fisico o l'adsorbimento chimico per eliminare i contaminanti.

Per prestazioni migliori, forniamo la serie LWT, appositamente progettata per il trattamento delle acque reflue organiche.

Come funzionano le resine nel trattamento delle acque reflue organiche

Le resine a scambio ionico o le resine ad adsorbimento vengono utilizzate per la rimozione di metalli pesanti, la rimozione dell'inquinamento organico e il recupero di sostanze preziose. Si comportano bene grazie alla loro eccellente capacità di scambio ionico e alle resine di adsorbimento.

Rimozione di metalli pesanti

Adotta resine a scambio ionico, che possono rimuovere efficacemente gli ioni di metalli pesanti (ad esempio, piombo, cadmio, rame) dalle acque reflue attraverso meccanismi di scambio ionico. Queste resine hanno superfici caricate negativamente che attraggono ioni metallici caricati positivamente.

Per resine a scambio cationico, quando acque reflue contenenti ioni di piombo (Pb2 +) Contatta la resina, gli ioni sodio (Na+) Sullo scambio di resina con ioni di piombo:

R-Na+ + Pb2 + → R-Pb2 + + Na+

A process of how ion exchange resins removes heavy metals in organic wastewater.

In questo,

  • R-Na+: Gruppo attivo sulla resina con ioni sodio (R rappresenta la parte organica della resina)
  • Pb2 +: Ioni di piombo nelle acque reflue, con una carica di 2
  • R-Pb2 +: Stato della resina dopo il legame con ioni di piombo
  • Na+: Ioni di sodio rilasciati nuovamente nelle acque reflue

Gli ioni di piombo vengono rimossi efficacemente, migliorando la qualità dell'acqua.

Rimozione degli inquinanti organici

Adotta resine ad adsorbimento, che possono rimuovere inquinanti organici come benzene e chetoni dall'acqua attraverso l'adsorbimento fisico o chimico. La loro elevata area superficiale e le specifiche strutture dei pori consentono una cattura efficace delle molecole organiche.

Per le resine ad adsorbimento di polistirene, quando gli inquinanti organici (come il benzene) entrano in contatto con la resina, le molecole di benzene si adsorbono sulla superficie della resina tramite le forze di van der Waals:

C6H6 (Aq) + R ⇌ C6H6 (Adsorbito) + R

The process of adsorbent resin working in organic wastewater treatment.

In questo,

  • C6H6 (Aq): Molecole di benzene nella fase acquosa
  • R: Parte organica della resina
  • C6H6 (Adsorbito): Molecole di benzene adsorbite sulla superficie della resina

La concentrazione di benzene nell'acqua diminuisce, raggiungendo la rimozione di inquinanti organici.

Recupero di sostanze preziose

Adotta resine, che possiedono capacità di adsorbimento selettivo per specifici ioni metallici, rendendoli adatti per il recupero di metalli preziosi come oro e argento dalle acque reflue. Controllando il pH e altre condizioni operative, la selettività per metalli specifici può essere migliorata.

Nel recupero dell'oro (Au), le resine comunemente usate contengono gruppi di ammina o tiolo. Quando gli ioni d'oro contattano la resina, formano un composto di coordinazione:

Au3 + + R-SH → R-S-Au + 2H+

In questo,

  • Au3 +: Ioni d'oro nelle acque reflue, portando una carica 3.
  • R-SH: Gruppo di tiolo sulla resina (R rappresenta la parte organica della resina).
  • R-S-Au: Stato della resina dopo il legame con ioni d'oro, formando un complesso.
  • 2H+: Idrogeno ioni rilasciati durante la reazione.

Gli ioni d'oro vengono efficacemente adsorbiti e trasformati in una forma recuperabile, riducendo lo spreco di risorse.

Industrie coinvolte e applicazioni specifiche

Industria

  • Industria chimica: rimozione di solventi e materie prime chimiche generate durante la produzione.
  • Industria farmaceutica: trattamento delle acque reflue generate durante la produzione di farmaci.
  • Industria della trasformazione alimentare: rimozione di materia organica e sostanze nutritive generate durante la lavorazione degli alimenti.
  • Industria tessile: rimozione di coloranti e agenti ausiliari dalle acque reflue.

Applicazioni specifiche

  • Fenolo, p-cresolo, o-cresolo, m-cresolo, p-nitrofenolo, n-nitrofenolo, p-amminofenolo, acetaminofene
  • Alcol benzilico, alcool feniletilico
  • Acido clorobenzoico, acido benzoico, acido salicilico, acido 2,4-diclorofenossiacetico (acido 2,4-D), piridina
  • 2-naftolo, anilina, p-toluidina, o-cloroanilina, acido 2,3-diidrossibenzoico, benzochinone
  • Dicloroetano, diclorometano, cicloesano, tetraidrofurano, butanolo, ottanolo
  • Benzene, toluene, clorobenzene, cloruro di benzile, clorofenolo
The mascot wearing earphone and two piles of resins.
An icon of E-mail. Hai bisogno di aiuto?

Non importa guide, richieste o assistenza, i nostri esperti sono pronti a servirti.

Il tuo nome *
Codice Paese * + Numero di telefono *
Messaggio *