Trattamento inorganico delle acque reflue con resine chelanti

Le acque reflue inorganiche si riferiscono alle acque reflue contenenti metalli pesanti. Se le acque reflue contaminate da metalli pesanti fossero scariche nell'ambiente, minerà la salute umana e l'ecosistema. La rimozione degli ioni di metalli pesanti è la chiave per Trattamento delle acque reflue inorganiche. Il riciclaggio aggiuntivo e di valore del metallo aiuta a ottimizzare le risorse e ridurre lo scarico. Forniamo resine chelanti selettive elevate per aiutare a rimuovere metalli pesanti, come argento (Ag), ferro (Fe), manganese (Mn), molibdeno (Mo), boro (B), calcio (Ca), antimonio (Sb), cobalto (Co), ecc.; e possono aiutare a riciclare i metalli di valore, Come manganese (Mn), nichel (Ni), rame (Cu), cobalto (Co), ecc.

A pool of inorganic wastewater in water treatment plant.
Opzioni di resina

Forniamo le resine chelanti ad alta selettiva per applicazioni di trattamento delle acque reflue inorganiche. Le resine chelanti possono rimuovere efficacemente gli ioni di metalli pesanti dannosi attraverso il processo di adsorbimento e scambio ionico. E può aiutare a riciclare anche i metalli di valore.

Come funziona il trattamento delle acque inorganiche a base di resina?

La resina a scambio ionico agisce come una "spugna", con una struttura porosa sulla sua superficie che può assorbire gli ioni. Ha anioni fissi e cationi scambiabili (come ioni sodio o idrogeno). Il principio di funzionamento è il seguente:

  • Flusso di acque reflue: Quando le acque reflue contenenti metalli pesanti passano attraverso la resina, gli ioni di metalli pesanti (come piombo o cadmio) nelle acque reflue si scambiano con i cationi sulla resina.
  • Sostituzione dello ioni: Gli ioni di metalli pesanti si attaccano alla resina mentre la resina rilascia i suoi cationi (come il sodio) nelle acque reflue. È come un "gioco di scambio" in cui gli ioni di metalli pesanti sono fissati alla resina e i cationi della resina vengono rilasciati nell'acqua.
  • Rimozione di metalli pesanti: Attraverso questo processo, gli ioni di metalli pesanti nelle acque reflue vengono assorbiti dalla resina, riducendo le sostanze nocive nell'acqua e purificandola.
  • Rigenerazione: Una volta che la resina ha assorbito una certa quantità di metalli pesanti, deve essere rigenerata, solitamente lavandola con acido o alcali per rimuovere i metalli assorbiti, ripristinando la sua capacità di adsorbire.

La reazione è la seguente:

R-M+ + W+ ↔R-W+ + M+

Ad esempio,

Quando uno ione di sodio (Na+) Sulla resina è sostituito da uno ione di piombo (Pb2 +) Dalle acque reflue, può essere scritto come:

R-Na+ + Pb2 + ↔R-Pb2 + + Na+

A process of how ion exchange resins removes heavy metals in inorganic wastewater.

In questo:

  • R-Na+, Rappresenta la resina a scambio ionico con un anione fisso (R-) E un catione scambiabile (Na+)
  • Pb2 +, Rappresenta il catimento di metalli pesanti nelle acque reflue
Industrie e applicazioni specifiche del trattamento inorganico delle acque reflue

Industria

  • Metallurgia e lavorazione dei metalli: Acque reflue contenenti metalli generati da processi come la galvanoplastica, la fusione e la forgiatura.
  • Industria chimica: Acque reflue da processi di sintesi chimica, prodotti farmaceutici e coloranti.
  • Estrazione mineraria: Acque reflue dai processi di lavaggio e raffinazione del minerale.
  • Trasformazione farmaceutica e alimentare: Acque reflue generate dall'uso di agenti chimici e additivi in questi processi.

Applicazione tipica per la risorsa

  • Rimozione Hg nella galvanoplastica
  • Rimozione Cr nella galvanoplastica
  • Rimozione Pb nella galvanoplastica
  • Rimozione Come nell'idrometallurgia
  • Ca di rimozione in acqua concentrata RO
  • Mg di rimozione in acqua concentrata RO
  • Riciclaggio Mn in catalizzatore
  • Riciclaggio Cu in catalizzatore
  • Riciclaggio Co in catalizzatore
  • Riciclaggio Ni in catalizzatore
Informazioni correlate

Che cosa sono le acque inorganiche?

Le acque reflue inorganiche si riferiscono alle acque reflue che contengono principalmente sostanze inorganiche, che in genere non contengono legami carbonio-idrogeno (C-H), a differenza delle acque reflue organiche. I componenti principali delle acque reflue inorganiche includono le seguenti categorie:

  • Ioni di metalli pesanti: Come piombo (Pb), cadmio (Cd), rame (Cu), zinco (Zn) e cromo (Cr), che di solito provengono da industrie come la galvanoplastica, la metallurgia, l'estrazione mineraria e chimica.
  • Sali: Come cloruri (Cl-), Solfati (così42-), Idrossidi (OH-) E carbonati (CO32-), Comunemente presente nelle acque reflue delle industrie chimiche, farmaceutiche e galvaniche.
  • Acidi inorganici e basi: Come acido solforico (H2Quindi4), Acido cloridrico (HCl) e idrossido di sodio (NaOH), che vengono spesso utilizzati nei processi di produzione industriale.
  • Azoto dell'ammoniaca: Come ioni di ammonio (NH4+), Provenienti principalmente dall'agricoltura e da alcuni processi industriali.
  • Altre sostanze inorganiche: Come la silice (SiO2), Fluoruri (F-) E fosfati (PO43-), Che possono provenire dall'estrazione mineraria e dalla metallurgia.

Qual è il danno dei metalli pesanti delle acque reflue inorganiche?

L'inquinamento da metalli pesanti nelle acque reflue è un problema ambientale significativamente grave. Se le acque reflue non trattate contenenti metalli pesanti sono state scaricate nell'ambiente possono contaminare la vita acquatica e le colture agricole. I metalli pesanti possono quindi entrare nella catena alimentare, essere assorbiti attraverso il corpo umano e potenzialmente causare gravi problemi di salute a causa della loro tossicità.

The mascot wearing earphone and two piles of resins.
An icon of E-mail. Hai bisogno di aiuto?

Non importa guide, richieste o assistenza, i nostri esperti sono pronti a servirti.

Il tuo nome *
Codice Paese * + Numero di telefono *
Messaggio *